Nella Conferenza, promossa dal ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, alla Camera dei Deputati su " Tecnologie per la disabilit?", il ministro ha preannunciato la presentazione di un disegno di legge governativo, di cui ? proponente, per abbattere le "barriere virtuali" che limitano l'accesso dei disabili alla Societ? della Informazione e li escludono dal mondo del lavoro, dalla partecipazione democratica, da una migliore qualit? della vita.
Il provvedimento governativo si pone come primo obiettivo quello di rendere accessibili i siti internet e, comunque, tutti i "rapporti telematici" tra cittadini e Pubblica Amministrazione, comprendendo anche i soggetti che erogano pubblici servizi.
Il ministro affermato che " l'accesso alle tecnologie digitali rappresenta una crescente opportunit? di conoscenza, istruzione, lavoro, informazione, intrattenimento e acquisisce sempre maggior importanza nel modo di vivere, di lavorare e di apprendere".
"il Governo ha un chiaro ed unico obiettivo: la societ? basata sulle tecnologie dell'informazione deve essere per tutti". ? necessario che "il settore pubblico, con il supporto del settore privato e delle componenti della societ? che gi? si impegnano a favore dei pi? deboli, dia un contributo decisivo per raggiungere questo ambizioso obiettivo e per promuovere lo sviluppo di una societ? dell'informazione veramente aperta a tutti, ispirata all'esigenza di rispondere ai bisogni di ogni individuo, a prescindere dalle condizioni sociali, fisiche o economiche".
Fonte: Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie
www.governo.it/governoinforma/dossier/convegno_disabilita/index.html |
|